Generazione 2015 al Teatro Strehler


Milano, 24 ottobre 2007 - Dopo le sessioni di lavoro, i sei ispettori del Bie si sono trasferiti al Piccolo Teatro Strehler di Milano, dove sono hanno incontrato un migliaio di allievi delle scuole elementari e medie della Lombardia per la premiazione dei vincitori del bando di Concorso scolastico “Generazione 2015”, lanciato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione FAO.
"Ho un segreto da svelarvi: e' il terzo giorno a Milano e incontrare voi e' stato il momento più commovente di questi giorni". Salita sul palco del Teatro Strehler, con queste parole la delegata canadese del Bie, Carmen Sylvain, si è rivolta ai mille bambini assiepati nella platea del Piccolo Teatro di Milano. I protagonisti di questa mattina, gli alunni delle scuole elementari e medie della Lombardia, sono già stati ribattezzati la generazione 2015, visto che, quando ci sarà l'esposizione universale, avranno compiuto 18 anni. "Dal vostro entusiasmo - ha aggiunto Sylvain - riesco a capire che sareste in grado di ospitare un Expo straordinario". La delegata canadese, che è Presidente della commissione esecutiva del Bie, ha rivolto un particolare apprezzamento anche alle insegnanti, che hanno spinto le loro classi a partecipare al concorso di disegni e pitture sul tema scelto da Milano per la sua candidatura all'Expo. "L'Expo - ha detto Sylvain - e' l'esposizione più grande, più bella e più gradevole al mondo. Grazie a tutti gli insegnanti che vi hanno spiegato l’importanza dell'alimentazione del pianeta".