![]() |
Expo 2015: il plastico del sito presentato all'Urban Center |
![]() Milano, 07 novembre2007 - All'Urban Center della Galleria Vittorio Emanuele II, l'assessore allo Sviluppo del Territorio Carlo Masseroli ha presentato il plastico 'metavisuale' dell'area destinata ad ospitare l'Expo 2015, "una spettacolare proiezione digitale che illustra il progetto di trasformazione urbanistica che verrà realizzato nella zona". Approfittando dell'inaugurazione del plastico allestito per i commissari del Bie, l'assessore Masseroli ha annunciato il ritorno del vecchio Urban Center, pensato come un laboratorio di urbanistica per la città. "Abbiamo deciso di ritornare all'antica veste dell'Urban Center giocando una partita che conta, quella dell'Expo che rappresenta la vera grande opportunità per lo sviluppo della città". D'ora in poi lo spazio pubblico in Galleria Vittorio Emanuele sarà sfruttato come un atelier dove si possano incontrare grandi architetti e studiosi di costruzioni e dove trovino uno spazio di confronti per il nuovo piano di governo del territorio. Presto l'Urban Center inoltre arriverà il plastico che Shanghai ha sviluppato per il proprio Expo, "perche'- ha spiegato Masseroli - il carattere internazionale di Milano passa anche attraverso i rapporti con le grandi citta"'. Per conferire una funzione ancora più orientata al pubblico, l'assessore sta ragionando di collegare fisicamente lo spazio dell'Urban Center con la vicina libreria Rizzoli e, sul fronte della elaborazione culturale, intessere una stretta alleanza con la Triennale di Milano. All'inaugurazione del plastico, erano presenti anche i rappresentanti delle due società proprietarie dei terreni dove sorge il sito dell'Expo, Maurizio Alessandro, direttore sviluppo sistema fiera, e Matteo Cabassi, AD di Brioschi Finanziaria, il quale ha sottolineato che "l'area dove sorgerà l'Expo potrebbe diventare un nuovo parco Sempione, visto che proprio il parco Sempione fu realizzato per l'Expo del 1906". |