In Vietnam, Formigoni lancia fondo per sud est Asia e si assicura il Sì a Expo 2015 dalle massime autorità


FORMIGONI SOSTIENE CAUSA POPOLO BIRMANO
(Ln - Hanoi, 12 nov) Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, con il ministro degli Esteri del Vietnam, Pham Gia Khiem

12 Novembre2007  - E' cominciata domenica 11 novembre, con il colloquio con il vescovo di Hanoi (Vietnam), Joseph Ngo Quang Kiet, la missione istituzionale del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, nel sud est asiatico. Nella giornata di lunedì 12, sempre ad Hanoi, Formigoni - affiancato dai sottosegretari Robi Ronza e Adriano De Maio - ha poi incontrato i ministri degli Esteri, delle Costruzioni e dell'Ambiente, il vice ministro dei Trasporti e il sindaco della città, toccando vari argomenti, tra cui l'apertura di collaborazioni su infrastrutture, ambiente e public utilities e la predisposizione di alcuni protocolli d'intesa. In particolare il presidente ha annunciato di voler attivare un fondo di rotazione attraverso Finlombarda con cui mettere a disposizione delle imprese 50 milioni di euro per assistere le aziende nella fase di start up. "Siamo venuti qui - ha detto Formigoni - per investire, forti delle nostre esperienze lombarde e di quelle delle nostre aziende, delle banche, del project financing, chiedendo molto concretamente ai ministri del Vietnam quali sono i progetti che intendono realizzare. La risposta è stata molto positiva". Tra gli obiettivi della missione istituzionale del presidente Formigoni c'è anche la promozione della candidatura di Milano a ospitare Expo 2015. Positivi i riscontri: il ministro delle Costruzioni ha già preannunciato il suo voto favorevole in Consiglio dei Ministri e quello degli Esteri ha espresso interesse nel privilegiare la scelta di Milano.
LA MISSIONE
Vietnam, Filippine e Singapore, sono queste le tappe, dal 10 al 17 novembre, della missione istituzionale che vede impegnati il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, insieme ai sottosegretari Robi Ronza (Rapporti Internazionali) e Adriano De Maio (Alta Formazione, Ricerca e Innovazione). Della delegazione fanno parte esponenti di tutto il "Sistema Lombardia": imprenditori, esponenti del mondo delle università e della ricerca, delle banche (Intesa-San Paolo, UBI Banca, Unicredit), del sistema fieristico. La tappa delle Filippine è stata inserita inoltre su invito del Ministero degli Esteri italiano a sostegno della candidatura milanese per l’Expo 2015. “Sarà per noi anche l'occasione di intensificare i rapporti di cooperazione internazionale e per avviare una proficua collaborazione con la Banca Asiatica di Sviluppo", ha dichiarato il Presidente.
Sono previste due tappe, Hanoi, nel nord del Paese e Ho Chi Minh (Saigon), a Sud. Ad Hanoi il presidente incontrerà i ministri degli Esteri, delle Costruzioni, delle Risorse Naturali, dell'Ambiente e il vice primo ministro. Con la missione istituzionale in Vietnam, il presidente Formigoni intende incrementare i rapporti avviando una collaborazione seria e forte che favorisca scambi in grado di esaltare le eccellenze di entrambi, anche per sostenere la candidatura per l'Expo 2015.
"Considerata la presenza di rappresentanti dei maggiori istituti di credito - ha continuato Formigoni - potremo valutare l’opportunità di compiere investimenti significativi".
Fitto il calendario degli incontri a Singapore con i massimi vertici istituzionali, il presidente incontrerà il ministro del Commercio e Industria, il senior minister e il primo ministro e ministro delle Finanze.A Singapore il sottosegretario De Maio insieme a Università degli Studi Milano Bicocca, IFOM-IEO, CNR-Istituto Nazionale per la Fisica della Materia e Università dell'Insubria, avrà una serie di incontri di altissimo livello.