Paninando: in cucina la fantasia dei bambini anche con un Panino Expo

Milano, 22 novembre - Cosa mangiare per crescere bene? I bambini milanesi, insieme con nutrizionisti e cuochi, si inventano un panino ad hoc realizzato in base ai loro gusti senza dimenticare i principi della corretta nutrizione e la qualità dei prodotti. Il panino che verrà selezionato potrebbe essere nominato “il panino in salute di Expo 2015”, ovvero un panino che i giovani studenti milanesi offrono per promuovere la qualità dei prodotti italiani a tutti coloro che, da tutto il mondo, arriveranno a Milano per l’Expo. L’appuntamento con i bambini delle classi V delle scuole elementari, per inventare il "good panino" è stato fissato per sabato 24 novembre, presso La Campionaria – Fiera delle qualità Italiane, al polo di Rho Pero. L’Assessore alla Salute Carla De Albertis ha presentato il progetto Paninando, in Sala Commissioni a Palazzo Marino. L'iniziativa è curata da Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi e da Autogrill. "Un primo impegno che l’Assessorato si è assunto in tema di nutrizione e di disturbi del comportamento alimentare è stato quello della prevenzione attraverso la promozione di corretti stili di vita, con una serie di campagne e di progetti sul tema” ha spiegato l’assessore De Albertis. "Con Paninando vogliamo dare un modello positivo e concreto, sempre con un supporto medico-scientifico, che chiunque potrà seguire, promuovendo i concetti di gusto, equilibrio, salute, benessere, tradizione e il piacere di vivere e di nutrirsi correttamente e con creatività. Parlare ai sani per mantenerli sani - ha concluso l’assessore alla Salute - creando una società più sana e favorendo anche una più efficace razionalizzazione dell’uso delle risorse: è la sfida che vogliamo vincere". La giuria, che sceglierà il panino vincitore ideato dai bambini, è presieduta dal giornalista Lamberto Sposini e composta da due bambini sindaci, dall’assessore De Albertis, dal presidente Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, dal Marketing manager bar-snack di Autogrill, Stefano Giovanditto, dal professor Michele Carruba, presidente di Milano Ristorazione e direttore Centro ricerche e studio sull’obesità dell’Università degli studi di Milano, dalla dottoressa Claudia Balzaretti, nutrizionista di Milano Ristorazione, dai cuochi Claudio Sadler, da chef dell’Università Alma e dal giornalista enogastronomico, Paolo Marchi. (in foto l'assessore alla Salute carla De Albertis alla presentazione del progetto Paninando)