![]() |
Expo 2015 a Parigi. Moratti: Costruiamo oggi l'eredità di domani |
![]() Parigi, 26 novembre 2007 - La delegazione italiana ha presentato al Bureau International des Expositions la candidatura ufficiale a ospitare l'esposizione universale. Il Sindaco ha sottolineato che quello italiano è un progetto per rendere protagonista ogni nazione “Milano si candida all’Expo 2015 con un tema di interesse cruciale per lo sviluppo del Pianeta. Un progetto condiviso da tutte le Istituzioni italiane che crea un’opportunità unica per rendere protagonista ogni Nazione. È con un senso di grande responsabilità che guardiamo oggi alle generazioni future”. Queste le parole del Sindaco Letizia Moratti, che ha concluso a Parigi la terza presentazione della candidatura di Milano all’Expo 2015. Erano presenti il Presidente del Consiglio Romano Prodi, il Ministro per le Politiche Giovanili e le Attività sportive Giovanna Melandri, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri Vittorio Craxi e il Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo. “Creeremo una Borsa Agro Alimentare Telematica, la prima in Europa. Una piazza virtuale – ha detto il Sindaco Letizia Moratti - che porti i produttori più vicini al mercato, riduca i costi di trasporto e di transazione e apra i mercati anche ai produttori più piccoli. Sarà realizzata anche una città del gusto, un distretto alimentare che dia espressione all’identità di ogni singolo Paese, creando un ponte tra le diverse culture”. “Si rafforzerà la collaborazione con le organizzazioni Internazionali come Fao, Nazioni Unite e Unione Europea. Nel nostro progetto – ha proseguito Letizia Moratti – supportiamo interamente ognuno degli otto punti della Millenium Campaign dell’Onu. Le autorità locali possono giocare un ruolo cruciale nella solidarietà internazionale. Lavoriamo con un approccio da città a città, trasferendo le nostre risorse e la nostra conoscenza alle città gemellate”. “Attraverso il cofinanziamento delle rimesse monetarie dei nuovi cittadini nel nostro Paese – ha sottolineato Letizia Moratti - incrementeremo la crescita economica e le capacità imprenditoriali nei loro paesi di origine. Faciliteremo il trasferimento delle nostre competenze in settori come il turismo e l’artigianato, che aiuteranno l’avviamento di nuove attività in altri paesi”. “Tra i nostri progetti ambientali c’è un grande interesse nella difesa delle biodiversità e nella lotta alla desertificazione. Il sistema bancario italiano – ha concluso il Sindaco – ha stanziato per il 2008 15milioni di euro in progetti di solidarietà e cooperazione Internazionale. Comune Provincia e Regione ne aggiungeranno altri 58 nei prossimi sette anni. Costruiamo oggi l’eredità di domani”. |