Cooperazione Milano – Lugano. Promozione e sviluppo in vista dell'Expo 2015


Nella Foto: Il SIndaco di Milano Letizia Moratti e il Sindaco di Lugano Giorgio Giudici

Milano, 31 Maggio 2007 - "L'obiettivo di questo accordo è quello di avviare, attraverso azioni concrete, una cultura della collaborazione tra le Istituzioni comunali e gli Enti a esse associati, individuando, con questo, le confluenze e le modalità per una reciproca promozione. L'accordo che firmiamo con il Sindaco di Lugano è il frutto di relazioni che si basano su una lunga tradizione di intensi scambi economici, culturali, artistici, accademici e di buon vicinato", afferma il Sindaco Letizia Moratti. Nell'ambito delle relazioni di amicizia che uniscono le Città di Milano e Lugano, è stato firmato il 30 maggio a Palazzo Marino un "Protocollo di Cooperazione" dal Sindaco Letizia Moratti e dal Sindaco di Lugano Giorgio Giudici. "Nella prospettiva della scelta di Milano come città ospitante l'Expo 2015 – ha proseguito Letizia Moratti - Lugano collaborerà, con azioni di marketing per la promozione e lo sviluppo del turismo, con iniziative per favorire sinergie tra la Fiera di Milano e la Fiera Svizzera di Lugano e per sviluppare il sistema dei trasporti. Oltre a questo è prevista una collaborazione per la costruzione di una linea ferroviaria che colleghi la Città Svizzera e Lugano Airport con l'Aeroporto di Malpensa, principale meta di partenza dei cittadini italo – svizzeri". "In un momento di grande crescita dei collegamenti internazionali e di forte aumento della mobilità delle persone - ha concluso il Sindaco Moratti -firmiamo un protocollo di cooperazione perché riteniamo opportuno intensificare le relazioni tra le nostre città".
"Le nostre città situate in una posizione di vicinanza sull'asse Nord-Sud dell'Europa – ha detto il Sindaco di Lugano Giorgio Giudici - tendono a collegarsi in sistemi stratificati e interdipendenti tra loro e condividono gli stessi interessi quali referenti e produttrici di servizi qualificati per l'intera area metropolitana del Mediterraneo. Adesso è importante passare dalla formalità dell'accordo, alla realizzazione. Dobbiamo essere protagonisti del nostro futuro – ha concluso il Sindaco di Lugano – e non a rimorchio del futuro".