![]() |
EXPO 2015. Cooperazione, sviluppo sostenibile e responsabilita' sociale: il Sindaco Moratti indica le tre linee della sfida di Milano-Italia |
![]() A destra nella foto: il Segretario generale della BIE Gonzalez Loscertales, il Sindaco di Milano Letizia Moratti e il sottosegretario Vittorio Craxi Roma, 26 giugno 2007 - Nuove forme di cooperazione internazionale, una nuova visione che assorbe e interpreta lo spirito della BIE (Bureau International des Exposition) che è la fiducia nella centralità dell'uomo, nel trovare soluzioni innovative ad antiche e nuove sfide, una nuova assunzione di responsabilità che comincia dal livello personale per svilupparsi a livello di Amministrazioni locali, Governi nazionali e Organizzazioni multilaterali. Sono queste le tre indicazioni che Letizia Moratti, Sindaco di Milano e Presidente del Comitato Expo 2015, ha raccolto dai lavori del forum "Feeding the Planet in an Era of Climate Change:the Challenge for 2015", terminato il 26 giugno in Campidoglio, a Roma. "E’ finito il tempo dei dibattiti che individuano e riconoscono astrattamente i problemi – ha sottolineato il Sindaco Moratti, ricordando il legame tra i temi dell’alimentazione, dell’acqua e dei cambiamenti climatici - è venuto il momento di mettersi all’opera e lavorare insieme su progetti concreti e obiettivi precisi". "Da oggi al 2015 - ha aggiunto - abbiamo la possibilità di sostenere e sviluppare una rete di solidarietà già attiva in svariate parti del mondo". I lavori del forum, che sono stati chiusi dagli interventi di Letizia Moratti e da quelli del sottosegretario Vittorio Craxi e del Segretario generale della BIE, Vicente Gonzalez Loscertales, hanno visto la partecipazione di oltre 80 Paesi esteri, grazie alla presenza di ambasciatori, delegati del BIE e rappresentanti della comunità scientifica internazionale. I lavori del Forum sono stati seguiti anche dalla stampa estera che ha poi incontrato personalmente il Sindaco Moratti. |