Milano, 09 luglio 2007 - Si è aperta domenica, e termina il 10 luglio, la 53a edizione del Summer Fancy Food di New York, un appuntamento fieristico di grande rilevanza internazionale per il mercato dell'alimentazione negli Usa, dedicato al settore food and beverage. Il Comitato di Candidatura è presente con uno stand all’interno del Jacob K. Javits Center per promuovere i temi legati alla candidatura di Milano che vuole ospitare l’Expo del 2015. Grazie alla collaborazione con Fondazione Fiera Milano lo stand Expo 2015 propone un punto di accoglienza e d’informazione riguardo la Candidatura del capoluogo Lombardo. La presenza collettiva delle aziende italiane (oltre 280, per una superficie di 2.200) è stata organizzata da ICE e prevede una serie di eventi. Saranno molti gli appuntamenti formativi in programma nella tre giorni a New York, tra i quali seminari e convegni per approfondire aspetti relativi alle opportunità di sviluppo dei rapporti commerciali e degli investimenti negli Stati Uniti. Ulteriori approfondimenti saranno dedicati al valore commerciale dei brand italiani, considerati una leva competitiva a disposizione dell’imprenditoria italiana per la penetrazione del mercato nordamericano, con focus su peculiarità del sistema distributivo statunitense, product liability, politiche di marketing, nuove normative commerciali, legali e tributarie relative agli scambi con gli Stati Uniti, ruolo dell’istituto di credito nelle transazioni commerciali e la valorizzazione del marchio all’interno del mercato statunitense. La Fancy Food vede la presenza di circa 26.000 visitatori specializzati, tra i quali: importatori, scuole di cucina e consulenti, mezzi d’informazione e stampa specializzata, specialisti alimentari del settore, distributori, produttori, brokers, ristoranti, catering e operatori della ristorazione alberghiera. |