Expo 2015 conquista gli Stati Uniti


In foto: Letizia Moratti  alla Casa Bianca ospite di Laura Bush

USA, 18 Luglio 2007 - Per lanciare la candidatura all'Expo 2015 il sindaco di Milano, Letizia Moratti, ha scelto la via diplomaticamente più diretta: rafforzare le relazioni con gli Stati Uniti, cercando consensi sia presso le grandi società di ricerca, sia direttamente alla Casa Bianca e al Congresso.
E' questo il senso del suo viaggio di due giorni a Washington dove, in una rete fittissima di appuntamenti, Letizia Moratti è riuscita tanto a fare colazione alla Casa Bianca ospite di Laura Bush, quanto a organizzare un incontro con i parlamentari italo-americani del Congresso. Al quale ha voluto essere presente anche una delle figure emergenti della politica americana, la portavoce del Congresso Nancy Pelosi.
"Rafforzare i legami tra Milano e gli Stati Uniti è fondamentale - ha spiegato il sindaco - anche perchè Milano dal punto di vista delle partnership e delle joint ventures è per gli Usa la città piu' importante d'Italia. Sono 1.700 le aziende americane presenti sul territorio italiano. Quasi tutte o sono a Milano, o hanno nella città il loro quartiere generale".
Così se e' vero che l'Expo 2015 rappresenta per Milano un traguardo da raggiungere, e' altrettanto vero che la strada che porta al raggiungimento di quel traguardo passa anche dagli Usa.
"Con Laura Bush, che e' appena tornata da un viaggio in Sud Africa, Tanzania e Ruanda - ha riferito Letizia Moratti - ci siamo scambiate una serie di opinioni su cosa si possa fare concretamente per l'Africa, oltre alle belle parole e alle buone intenzioni. Milano, che e' la capitale del Volontariato, può essere all'altezza di una collaborazione concreta su progetti internazionali. Ho offerto, per esempio, la disponibilità della rete delle nostre università".
Come nel campo dell'educazione, cosi' anche su altri temi Milano e l'America secondo il sindaco hanno molte cose da dirsi.
"Ci sono settori come la ricerca scientifica in campo medico, le bio-informatica, la ricerca applicata in genere, le biotecnologie, che hanno un potenziale enorme. Milano vanta esempi di eccellenza a livello di quelli americani". Si tratta di rafforzare la rete di scambi e di collaborazioni possibili, sia attraverso scambi di tipo istituzionale, sia attraverso collaborazioni private, tra associazioni, tra singole città. Nello stesso tempo il viaggio a Washington ha avuto per il sindaco di Milano una sua dimensione piu' propriamente politica
quando, alla Rayburn House del Congresso, ha incontrato Nancy Pelosi e altri parlamentari italo-americani.