![]() |
Expo 2015: presentata la candidatura di Milano a l corpo consolare |
In foto: il Sindaco di Milano Letizia Moratti con Roberto Formigoni Presidente della Regione e il segretario generale del Bureau International des Expositions, Vicente Gonzales Loscertales Milano, 27 Luglio 2007 - un forte invito a sostenere la candidatura di Milano all'Expo 2015 è stato rivolto dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, al Corpo consolare residente a Milano (il più numeroso al mondo dopo New York, nelle città non capitali di Stato). Il tradizionale incontro annuale che Regione Lombardia quest'anno ha realizzato nella suggestiva cornice dell'Acquario Civico di Milano, con la partecipazione del segretario generale del Bureau International des Expositions, Vicente Gonzales Loscertales, e del sindaco di Milano, Letizia Moratti. Significativa la presenza anche del console della Turchia, Vefik Fenmen (Paese che esprime la candidatura di Smirne in concorrenza con Milano). Formigoni ha sottolineato "la convinta adesione alla grande sfida dell'Esposizione Mondiale del 2015, perché la Lombardia "è una realtà straordinaria per capitale umano, capacità di lavoro, tradizione culturale di apertura e integrazione, equilibrio tra la corsa della competitività e il tempo della convivialità. In questo senso fa convivere sullo stesso territorio, densissimo di popolazione e attività, le caratteristiche eminenti e significative di tutta l'Italia: dalle bellezze naturali a quelle artistiche, dall'industria alla moda e design, dal gusto del buon vivere e del buon mangiare a quello dell'originalità artigianale". Il presidente lombardo è entrato nel merito del tema dell'Expo, "Nutrire il pianeta, energia per la vita", che ha letto come "opportunità di ricostruire non solo la catena della produzione, della redistribuzione, dello sviluppo che da esso deriva, ma anche la catena del senso di questa attività così essenziale per la vita umana e così rivelatrice di una certa cultura e di una certa idea di sviluppo". Formigoni ha indicato due concetti chiave legandoli a due notissime immagini simbolo di Milano e della Lombardia: la "convivialità" del vivere, esaltata nell'icona dell'Ultima cena di Leonardo, e il "lavoro" sulla natura, richiamato da quelle straordinarie opere che sono i Navigli e le marcite."Alimentazione, nutrizione, convivialità, lavoro: tutti questi sono valori che - ha concluso Formigoni - esprimono una certa educazione, una cultura condivisa alla quale apparteniamo e che vogliamo, anche con l'Expo 2015, proporre al mondo perché siamo certi che possa portare un arricchimento a tutti". |